Benvenuti

Ciao a tutti. Il mio nome è Luigi Sardo. Ho deciso di nominare il mio blog medicinamanonsolo perchè sono un medico e precisamente neurochirurgo pediatra. Sono quindi inseriti argomenti di carattere medico ed è possibile, per chi vuole, chiedere delle consulenze. Il manonsolo sta ad indicare che non voglio solo trattare temi di medicina ma anche altri argomenti. Ad esempio sono molto interessato al discorso del lavoro online quindi inserirò articoli inerenti e anche materiale da scaricare. Potremo discutere di golf che è il mio sport preferito. Ma possiamo trattare tanti argomenti in base alle vostre proposte che spero arrivino. Anzi mi piacerebbe discutere di questioni di cui ho poca o nessuna conoscenza in modo da arricchire il mio bagaglio culturale.

Questo blog è diviso in diverse sezioni nelle quali verranno trattati vari temi.
Le sezioni sono: Medicina e Chirurgia, Economia e Finanza, Web Marketing, Scienze Sociali e Umanistiche, Espressioni Artistiche: Pittura E Dintorni, Arti.
A destra trovate i link che vi porteranno alle varie sezioni.
Ogni sezione è affidata ad un autore diverso.
La sezione Medicina e Chirurgia sarà curata da me.
La sezione Economia e Finanza sarà gestita dal Dott. Paolo Sardo, Consulente Fiscale e Finanziario, mentre la sezione Socialmente sarà affidata al Dott. Gennaro Ponzo, Sociologo e Counselor Sociale.
Per la sezione Espressioni Artistiche: Pittura E Dintorni il referente sarà Nello Bruno autore di numerosi quadri esposti in diverse mostre e la sezione Arti sarà controllata dal Prof. Giuseppe Sessa insegnante di Storia dell'Arte.
La sezione Web Marketing sarà curata dal Dott. Paolo Sardo e da me.
In questa pagina invece si potrà discutere pure di altri argomenti.

Bene. A questo punto vi lascio e vi auguro buon viaggio. A presto

domenica 13 giugno 2010

Specializzazione Emisferica e Sistema Emozionale

Anche questo articolo nasce nell’ambito della sempre più interessante discussione con il Dott. Pasquale Foglia. Ne approfitto per ringraziarlo dei continui stimoli che mi offre mantenendo sempre vivo questo dialogo. Le sue puntuali e precise osservazioni mi spingono a profonde riflessioni e a un continuo approfondimento dei temi trattati. Mi auguro che tale discussione possa risultare interessante per altri e che possano arricchirla con le loro osservazioni.
In particolare tale articolo è scritto in risposta al commento al mio articolo pubblicato su PiuChePuoi.it:


La specializzazione emisferica è sempre presente. Essa è su base genetica. Le aree della parola si localizzano a livello del lobo frontale e del lobo temporale SN poichè è determinato geneticamente. Le aree visive si localizzano a livello della corteccia occipitale. Le aree della prosodia (contenuto emozionale di un discorso) si localizzano a livello dell’emisfero DX probabilmente nelle aree corrispondenti a quelle della parola a SN. E questo vale per tutte le aree cerebrali.

Gli stimoli poi faranno maturare queste aree. Ad esempio gli stimoli visivi porteranno alle creazioni di specifiche connessioni neurali nell’area visiva. Lo stesso vale chiaramente per le funzioni specifiche di ogni emisfero.

Riguardo al meccanismo della vista dicevo che l’emisfero SN fa un’analisi per particolari e il DX globale.

Per comprendere bene questo concetto occorre guardare questa immagine:

aereo
(Da: “Gli emisferi cerebrali” di Paolo Cogorno)

Penso che tutti possono vedere che si tratta di un aereo anche se è un disegno incompleto, quasi stilizzato. In realtà abbiamo un insieme di triangoli, quadrati, cerchi. Eppure riusciamo a vedere un aereo. E questo grazie all’emisfero DX che fornisce una visione globale. Esso completa l’immagine partendo dai particolari. E continuo a vedere l’aereo anche se sono triste, allegro, depresso o euforico. La funzione dell’emisfero DX non viene alterata dallo stato emotivo.

In caso di lesione all’emisfero DX non riuscirei a vedere l’aereo ma solo i singoli particolari.

Leggi tutto...

giovedì 27 maggio 2010

Discussione su: Tutta la Verità sulla Mente! II Parte

Ho scritto questo post in risposta ai commenti del Dott. Pasquale Foglia ai miei due articoli pubblicati su PiuChePuoi.it



Sta sicuramente nascendo una discussione sempre più ricca e coinvolgente soprattutto grazie alla profonda preparazione del Dott. Foglia e ad alla sua sempre eccezionale capacità di analisi e introspezione.

Caro Pasquale,

certamente le tue osservazioni sono assolutamente condivisibili per quanto riguarda il comportamento umano, ma non per quanto riguarda le localizzazioni anatomiche.

Io voglio premettere che tutte le informazioni che cito derivano dai risultati di studiosi. Puoi ben immaginare che è fondamentale per me la conoscenza accurata dell'anatomia e della fisiologia cerebrale. Su queste conoscenze noi possiamo effettuare interventi chirurgici sul cervello. Se tali conoscenze non sono accurate puoi comprendere che si può determinare un grave danno al paziente o la morte. Quindi è chiaro che se parlo di funzioni cerebrali si tratta di conoscenze certe perchè su queste si pianifica un intervento. Se non si hanno conoscenze precise sulle funzioni di una determinata area non si sa se si può intervenire.

Ecco perchè ci dobbiamo basare su ciò che sono i risultati scientifici perchè questi sono la conseguenza di studi accurati. Il continuo studio delle funzioni cerebrali può portare ad una nuova metodica di trattamento.

Quindi i vari studi che si conducono, anche se non subito, possono avere ripercussioni positive sul trattamento di patologie. Estendo il discorso per dire che la comprensione sempre più precisa delle funzioni cerebrali può determinare miglioramenti non solo in ambito chirurgico, ma anche medico e sicuramente anche in ciò che concerne i trattamenti psicoterapeutici e certamente anche tutto ciò che riguarda il vostro lavoro di formatori.

Io considero "terapia" tutto ciò che porta alla risoluzione di un problema della persona. A seconda del tipo di problema l'intervento può essere medico, chirurgico, di metodiche formative, ecc.

Leggi tutto...

venerdì 14 maggio 2010

Inconscio e Specializzazione Emisferica

Si tende generalmente a descrivere l'attività cerebrale come caratterizzata da processi coscienti e razionali a livello dell'emisfero sinistro e processi inconsci, irrazionali a carico dell'emisfero destro. Inoltre quest'ultimo viene considerato come sede delle emozioni. Si attribuisce anche un ruolo di controllo dell'emisfero sinistro sul destro.

Non abbiamo al momento alcuna evidenza sperimentale sul funzionamento degli emisferi così come illustrato.

Noi dobbiamo distinguere tra ciò che è attività non cosciente del cervello e inconscio in senso freudiano.

Sono numerose le attività non coscienti. La maggior parte di esse si svolgono nelle strutture sottocorticali. C'è una struttura presente bilateralmente chiamata talamo che riceve tutte le informazioni provenienti dall'esterno e dall'interno del corpo ed invia alla corteccia cerebrale solo una parte poichè per molte funzioni non è necessario l'intervento della corteccia. Anche perchè sarebbe impossibile vivere bombardati dalle migliaia di informazioni che ogni secondo arrivano al talamo.

Ma anche processi coscienti hanno componenti non coscienti. Io posso effettuare un movimento volontario ma non ho coscienza di tutti i processi che intervengono: idea del movimento a livello della corteccia prefrontale, corteccia premotoria, area motoria supplementare, area motoria primaria, controllo durante l'esecuzione del movimento da parte dei gangli della base e del cervelletto, segnali provenienti dalle articolazioni e dai muscoli che danno in ogni istante la posizione dei diversi segmenti corporei ed inoltre la correttezza del movimento. Se il movimento mentre è in esecuzione non è corretto il cervelletto interviene e lo corregge. Pensate che tutto questo si svolge in frazioni di secondo!!! Tutto questo succede anche per tutto il breve tempo in cui aprite semplicemente la vostra mano.
Leggi tutto...

venerdì 7 maggio 2010

Discussione su: Tutta la Verità sulla Mente

Ho scritto questo post come commento agli interessantissimi articoli del Dott. Pasquale Foglia, esperto formatore di PiuChePuoi.it per discutere con l'Autore di alcuni aspetti per i quali descrivo il mio punto di vista sempre nell'ottica di un arricchimento reciproco e di chi vorrà seguire tale discussione.
Per chi è interessato alla lettura dei suddetti articoli i link sono i seguenti:

Una Scoperta Importante: Tutta la Verità sulla Mente! Parte prima
Una Scoperta Importante: Tutta la Verità sulla Mente! Parte seconda
Una Scoperta Importante: Tutta la Verità sulla Mente! Parte terza

Come avrete avuto già modo di constatare io non condivido l'idea della lotta tra i due emisferi. Noi siamo il risultato dell'attività di tutto il cervello e in particolare delle connessioni neurali che si sono create e continuano a crearsi. Connessioni che costituiscono quello che LeDoux definisce il Sè sinaptico, cioè il risultato delle connessioni sinaptiche.

L'evoluzione ci ha portati alla costituzione di due emisferi i quali svolgono funzioni simili e funzioni specifiche per ciascuno di essi. E siamo il risultato dell'attività di entrambi grazie al continuo scambio di informazioni tra loro che si attua attraverso i sistemi di connessione. Il principale è certamente costituito dal corpo calloso formato da milioni di fibre. Ma sono presenti altri collegamenti come la commessura anteriore, la commessura posteriore, la commessura abenulare, la commessura ippocampale.

Abbiamo quindi un gran numero di collegamenti e non penso che l'unica funzione sia solo quella di un controllo e di una inibizione da parte dell'emisfero SN sul DX.

Leggi tutto...