Benvenuti

Ciao a tutti. Il mio nome è Luigi Sardo. Ho deciso di nominare il mio blog medicinamanonsolo perchè sono un medico e precisamente neurochirurgo pediatra. Sono quindi inseriti argomenti di carattere medico ed è possibile, per chi vuole, chiedere delle consulenze. Il manonsolo sta ad indicare che non voglio solo trattare temi di medicina ma anche altri argomenti. Ad esempio sono molto interessato al discorso del lavoro online quindi inserirò articoli inerenti e anche materiale da scaricare. Potremo discutere di golf che è il mio sport preferito. Ma possiamo trattare tanti argomenti in base alle vostre proposte che spero arrivino. Anzi mi piacerebbe discutere di questioni di cui ho poca o nessuna conoscenza in modo da arricchire il mio bagaglio culturale.

Questo blog è diviso in diverse sezioni nelle quali verranno trattati vari temi.
Le sezioni sono: Medicina e Chirurgia, Economia e Finanza, Web Marketing, Scienze Sociali e Umanistiche, Espressioni Artistiche: Pittura E Dintorni, Arti.
A destra trovate i link che vi porteranno alle varie sezioni.
Ogni sezione è affidata ad un autore diverso.
La sezione Medicina e Chirurgia sarà curata da me.
La sezione Economia e Finanza sarà gestita dal Dott. Paolo Sardo, Consulente Fiscale e Finanziario, mentre la sezione Socialmente sarà affidata al Dott. Gennaro Ponzo, Sociologo e Counselor Sociale.
Per la sezione Espressioni Artistiche: Pittura E Dintorni il referente sarà Nello Bruno autore di numerosi quadri esposti in diverse mostre e la sezione Arti sarà controllata dal Prof. Giuseppe Sessa insegnante di Storia dell'Arte.
La sezione Web Marketing sarà curata dal Dott. Paolo Sardo e da me.
In questa pagina invece si potrà discutere pure di altri argomenti.

Bene. A questo punto vi lascio e vi auguro buon viaggio. A presto

domenica 13 giugno 2010

Specializzazione Emisferica e Sistema Emozionale

Anche questo articolo nasce nell’ambito della sempre più interessante discussione con il Dott. Pasquale Foglia. Ne approfitto per ringraziarlo dei continui stimoli che mi offre mantenendo sempre vivo questo dialogo. Le sue puntuali e precise osservazioni mi spingono a profonde riflessioni e a un continuo approfondimento dei temi trattati. Mi auguro che tale discussione possa risultare interessante per altri e che possano arricchirla con le loro osservazioni.
In particolare tale articolo è scritto in risposta al commento al mio articolo pubblicato su PiuChePuoi.it:


La specializzazione emisferica è sempre presente. Essa è su base genetica. Le aree della parola si localizzano a livello del lobo frontale e del lobo temporale SN poichè è determinato geneticamente. Le aree visive si localizzano a livello della corteccia occipitale. Le aree della prosodia (contenuto emozionale di un discorso) si localizzano a livello dell’emisfero DX probabilmente nelle aree corrispondenti a quelle della parola a SN. E questo vale per tutte le aree cerebrali.

Gli stimoli poi faranno maturare queste aree. Ad esempio gli stimoli visivi porteranno alle creazioni di specifiche connessioni neurali nell’area visiva. Lo stesso vale chiaramente per le funzioni specifiche di ogni emisfero.

Riguardo al meccanismo della vista dicevo che l’emisfero SN fa un’analisi per particolari e il DX globale.

Per comprendere bene questo concetto occorre guardare questa immagine:

aereo
(Da: “Gli emisferi cerebrali” di Paolo Cogorno)

Penso che tutti possono vedere che si tratta di un aereo anche se è un disegno incompleto, quasi stilizzato. In realtà abbiamo un insieme di triangoli, quadrati, cerchi. Eppure riusciamo a vedere un aereo. E questo grazie all’emisfero DX che fornisce una visione globale. Esso completa l’immagine partendo dai particolari. E continuo a vedere l’aereo anche se sono triste, allegro, depresso o euforico. La funzione dell’emisfero DX non viene alterata dallo stato emotivo.

In caso di lesione all’emisfero DX non riuscirei a vedere l’aereo ma solo i singoli particolari.

Leggi tutto...